Presentati i calendari della Seconda Categoria e delle Coppe di Calcio a 5: una nuova stagione al via sotto il segno della partecipazione
Si è svolto lunedì 29 settembre, presso la sede del Comitato Regionale Basilicata della Lega Nazionale Dilettanti, l’appuntamento dedicato alla presentazione ufficiale dei calendari della stagione sportiva 2025/2026 per la Seconda Categoria di calcio a 11 e per le competizioni di Calcio a 5, con la Coppa Italia C1 e la Coppa “Salvatore Batta” di Serie C2.
Due momenti distinti, alle 16:30 per la Seconda Categoria e alle 18:00 per le Coppe regionali di futsal, che hanno rappresentato non solo la definizione dei percorsi agonistici delle squadre coinvolte, ma anche un’occasione di confronto e condivisione tra società, dirigenti e il Comitato.
Il Presidente del C.R. LND Basilicata, Emilio Fittipaldi, ha sottolineato il valore di questa giornata: «La presentazione dei calendari non è mai un atto formale. È il momento in cui prende forma, nero su bianco, una nuova stagione fatta di impegni, attese, sogni e responsabilità. La Seconda Categoria e le Coppe di Calcio a 5 rappresentano un pilastro fondamentale del nostro movimento: lì c’è l’entusiasmo delle piccole comunità, la passione dei dirigenti che dedicano tempo e risorse, l’energia di ragazzi e ragazze che scelgono di vivere lo sport come momento di crescita e aggregazione».
La Seconda Categoria, che raccoglie decine di società distribuite sul territorio lucano, è da sempre il campionato delle radici: quello che anima i paesi, rinsalda i legami comunitari e rappresenta un vero e proprio presidio sociale oltre che sportivo. Le Coppe regionali di Calcio a 5, intitolate da quest’anno alla memoria di Salvatore Batta per la Serie C2, confermano invece la vitalità di un movimento che ha trovato nella Basilicata un terreno fertile, con un numero crescente di squadre e di giovani praticanti.
Un’attenzione particolare è stata rivolta al Calcio a 5, che in Basilicata continua a crescere in termini di numeri e di qualità. In questo senso, il Vicepresidente Vicario e Responsabile regionale del futsal, Rocco Giuseppe Palazzo, ha evidenziato: «Il nostro movimento di Calcio a 5 è oggi uno dei settori più dinamici e vitali. Le Coppe regionali, dalla Serie C1 alla C2 intitolata a Salvatore Batta, sono un banco di prova importante per società e atleti. In queste competizioni si misura la voglia di mettersi in gioco, di dare continuità al lavoro quotidiano, di rendere sempre più attrattivo e competitivo il nostro futsal».
«La dimensione sociale del nostro calcio – ha aggiunto Fittipaldi – si misura soprattutto qui, nelle categorie e nelle competizioni che tengono insieme la base e il vertice, che garantiscono continuità, che danno a tutti la possibilità di sentirsi parte di una comunità sportiva. Come Comitato, il nostro compito è accompagnare, sostenere e rafforzare questo percorso, sapendo che ogni calendario non è solo una sequenza di gare, ma un pezzo di vita per chi vi partecipa».
Con la pubblicazione dei calendari, tutto è pronto per l’avvio ufficiale della nuova stagione: una stagione che, come ribadito dal Comitato, si fonda su principi di correttezza, partecipazione e responsabilità, e che punta a rafforzare il ruolo del calcio dilettantistico come infrastruttura sociale della Basilicata.















