
Beach Soccer Serie B: Purple Cow Soccer sul tetto della Basilicata, Policoro Academy sul podio
Un mese di sfide, entusiasmo e passione si è concluso domenica 24 agosto a Policoro, con le finali della Fase Regionale del Campionato di Serie B di Beach Soccer, ospitate sulla sabbia del Circolo Velico Lucano. Una cornice suggestiva, resa ancora più viva dal calore del pubblico e dalla partecipazione delle comunità, che hanno accompagnato l’evento con un coinvolgimento crescente.
Nella finale per il terzo posto, la Policoro Academy Futsal ha superato il Circolo Velico FC con il punteggio di 7-4, conquistando un podio di prestigio davanti ai propri tifosi. Un successo che premia l’impegno della società organizzatrice, capace di trasformare il torneo in una vera e propria festa di sport e di comunità.
A seguire, la finalissima ha consegnato il titolo regionale alla Purple Cow Soccer, che si è imposta sul Real Tursi per 7-3. Una gara combattuta e spettacolare, che ha confermato la crescita tecnica e agonistica del movimento, capace di esprimere qualità e spettacolo anche in una disciplina giovane ma già profondamente radicata sul territorio.
La serata è stata arricchita dalla presenza di autorità e rappresentanti del mondo sportivo e istituzionale: il Presidente del C.R. LND Basilicata Emilio Fittipaldi, il Vicepresidente Domenico Ciaglia, il Consigliere e Responsabile regionale Beach Soccer Antonio De Bonis, il Consigliere Michele Ragone, il Vicepresidente Vicario della Divisione Calcio a 5 Leonardo Todaro, il Delegato Provinciale Coni Matera Katia Tripaldi, l’Assessore allo Sport del Comune di Policoro Giuseppe Montano e la Responsabile dell’Ufficio Scolastico Regionale Giovanna Molinari.
Al termine delle gare, l’emozione delle premiazioni ha suggellato il valore dell’intera manifestazione, trasformando la sabbia del Circolo Velico in un palcoscenico di sport e partecipazione.
«Un ringraziamento particolare – ha dichiarato Emilio Fittipaldi, Presidente del C.R. LND Basilicata – va all’amministratore del Circolo Velico Lucano, Sigismondo Mangialardi, e al presidente della Policoro Academy Futsal, Marco Damiano, per l’organizzazione e la buona riuscita della manifestazione. Il beach soccer, anche quest’anno, ha dimostrato di essere molto più di una disciplina estiva: è un’occasione per tenere viva la passione, per far incontrare generazioni diverse, per rafforzare i legami tra società e territorio. Lo spirito che abbiamo visto in queste settimane è la prova più autentica del valore del calcio dilettantistico, che non si ferma mai e che continua ad essere punto di riferimento per le comunità lucane».
Con le finali di Policoro si chiude un’estate intensa, che ha consegnato al beach soccer lucano un ruolo sempre più centrale, confermandolo come spazio di sport, di festa e di identità condivisa.




















