
Beach Soccer, ufficializzato il calendario della Fase Regionale di Serie B
Dal 1° al 24 agosto a Policoro diciassette gare, sei squadre, due finali: il beach soccer accende l’estate del calcio lucano
Il calcio non si ferma, nemmeno d’estate. Anzi, si reinventa, si mette in gioco, cambia superficie ma non perde la sua essenza. A Policoro, dal 1° al 24 agosto, va in scena la Fase Regionale del Campionato di Serie B di Beach Soccer, promossa dal Policoro Academy Futsal in collaborazione con il Comitato Regionale della LND Basilicata, nell’ambito del progetto “Il nostro calcio con Eni”.
Una manifestazione attesa, costruita con passione e competenza, che da anni rappresenta un punto fermo dell’estate sportiva lucana. Le spiagge diventano campi, la sabbia diventa teatro di sfide spettacolari, la sera il momento in cui le comunità si ritrovano attorno al gioco più semplice e popolare che c’è.
In campo sei squadre: Circolo Velico FC, Circolo Velico Lucano, Muretto FC, Policoro Academy Futsal, Purple Cow Soccer e Real Tursi. In programma 17 gare, tutte in orario serale con fischio d’inizio alle 20:45 e alle 21:45, a ingresso libero. Il tutto nella suggestiva cornice della sabbia del Circolo Velico di Policoro, struttura che da anni accoglie e sostiene il progetto beach soccer in Basilicata, rendendolo un modello riconosciuto a livello nazionale.
«Il calendario che abbiamo definito – dichiara Emilio Fittipaldi, Presidente del C.R. LND Basilicata – è il risultato di un lavoro condiviso, costruito con programmazione, passione e senso di comunità. La Fase Regionale del Beach Soccer è molto più di una semplice competizione: è un’esperienza collettiva, un modo per vivere lo sport come festa, come incontro, come linguaggio comune, proprio in quel tempo particolare dell’anno in cui tutto sembra rallentare. L’estate è la stagione in cui le attività si fermano, le abitudini si interrompono, eppure il calcio dilettantistico continua a parlare alle persone, offrendo occasioni di partecipazione autentica».
La competizione si è aperta il 1° agosto con le prime tre gare, e proseguirà con cadenza serrata fino al 24 agosto, giorno delle due finali: alle ore 20:45 la finale per il 3°/4° posto, alle 21:45 la finale per il titolo regionale. Un percorso tecnico ma anche educativo e valoriale, che coinvolge società, atleti, famiglie e territori in un modello sportivo che non conosce stagioni morte.
Il calendario completo delle gare è il seguente:
Data | Orario | Squadra 1 | Squadra 2 |
Mercoledì 6 agosto | 20:45 | Circolo Velico Lucano | Policoro Academy Futsal |
Mercoledì 6 agosto | 21:45 | Circolo Velico Fc | Muretto Fc |
Venerdì 8 agosto | 20:45 | Real Tursi | Purple Cow Soccer |
Venerdì 8 agosto | 21:45 | Policoro Academy Futsal | Circolo Velico Fc |
Lunedì 11 agosto | 20:45 | Muretto Fc | Purple Cow Soccer |
Lunedì 11 agosto | 21:45 | Circolo Velico Lucano | Real Tursi |
Mercoledì 13 agosto | 20:45 | Circolo Velico Fc | Circolo Velico Lucano |
Mercoledì 13 agosto | 21:45 | Purple Cow Soccer | Policoro Academy Futsal |
Lunedì 18 agosto | 20:45 | Muretto Fc | Real Tursi |
Lunedì 18 agosto | 21:45 | Circolo Velico Lucano | Purple Cow Soccer |
Giovedì 21 agosto | 20:45 | Policoro Academy Futsal | Muretto Fc |
Giovedì 21 agosto | 21:45 | Real Tursi | Circolo Velico Fc |
Domenica 24 agosto | 20:45 | Finale 3°/4° posto | |
Domenica 24 agosto | 21:45 | Finale 1°/2° posto |
Le partite si disputano in serata per favorire la partecipazione del pubblico, in un contesto familiare, rilassato, pensato per valorizzare lo sport come elemento di coesione e crescita civile. La fase regionale lucana, da tempo riconosciuta tra le più organizzate e partecipate del panorama nazionale, conferma anche in questa edizione il suo carattere di punta all’interno delle attività estive promosse dalla Lega Nazionale Dilettanti.
Un’occasione per tornare a guardarsi in faccia, per vivere lo sport senza barriere, per riscoprire il valore educativo del calcio dilettantistico anche fuori dagli schemi tradizionali.














