
Il Marmo Platano si aggiudica la Coppa Provinciale di Serie D di Calcio a 5
Successo in un derby all’insegna della partecipazione e dei valori sportivi
Si è svolta sabato 3 maggio, presso il PalaPergola di Potenza, la finale della Coppa Provinciale Serie D di Calcio a 5, organizzata dal Comitato Regionale Basilicata della LND e riservata alle squadre partecipanti al massimo campionato provinciale di futsal. A contendersi il trofeo sono state due società espressione della stessa comunità, Marmo Platano e Muro Futsal, che hanno dato vita a una sfida intensa ma sempre corretta, nella quale è emersa in modo chiaro la passione per questo sport e il forte legame con il territorio.
Alla presenza del Vicepresidente Vicario del C.R. Basilicata e Responsabile regionale del Calcio a 5 Rocco Giuseppe Palazzo e del Delegato provinciale del Calcio a 5 per Potenza Innocenzo Albano, il pubblico numeroso e caloroso giunto da Muro Lucano ha saputo trasformare la finale in una vera festa dello sport dilettantistico, testimoniando quanto il calcio a 5 rappresenti oggi una realtà viva e coinvolgente, capace di aggregare e valorizzare le energie delle comunità locali.
Nel rispetto della cornice istituzionale e sportiva dell’evento, la gara ha confermato l’impegno delle due squadre non solo in termini agonistici, ma soprattutto nella capacità di rappresentare al meglio i principi della Lega Nazionale Dilettanti: fair play, spirito di sacrificio e senso di appartenenza. Il Marmo Platano si è aggiudicato la competizione con merito, ma non sono mancati riconoscimenti e apprezzamenti anche per il Muro Futsal, protagonista di un percorso di crescita significativo.
A margine della cerimonia di premiazione, Rocco Giuseppe Palazzo ha voluto sottolineare “l’elevato livello tecnico e il comportamento esemplare di entrambe le squadre, che hanno onorato l’impegno dando vita a una sfida intensa, disputata nel massimo rispetto reciproco e con grande correttezza. È questo il calcio che ci piace promuovere come Comitato Regionale: un calcio che sa essere passione, partecipazione, ma anche educazione sportiva”.
L’evento si inserisce nel più ampio percorso di valorizzazione del calcio a 5 promosso dal C.R. Basilicata, che negli ultimi anni ha visto una costante crescita del movimento a livello provinciale e regionale, sia in termini di partecipazione sia di qualità organizzativa.
Il Comitato Regionale rivolge un ringraziamento alle società coinvolte, agli atleti, ai dirigenti e al pubblico presente, auspicando che la strada tracciata da appuntamenti come questo continui a generare entusiasmo, opportunità e senso di comunità.













































































































































