
Gioia, gioco e partecipazione: oltre 90 bambini in campo per l’evento territoriale dedicato a Primi Calcie Piccoli Amici
Una mattinata di sport e socializzazione al campo “A. Mancinelli” di Tito
Il C.R. LND Basilicata, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico, ha promosso giovedì 27 marzo 2025, a partire dalle ore 10.00, un appuntamento dedicato alle categorie di base Primi Calci e Piccoli Amici. La manifestazione si è svolta sul campo “A. Mancinelli” di Tito e ha visto la partecipazione di circa 90 bambine e bambini, protagonisti di una mattinata all’insegna dello sport, dell’allegria e del rispetto reciproco.
L’evento, pensato per valorizzare i principi dell’attività di base e rafforzare la funzione educativa del calcio sin dai primi anni di pratica sportiva, ha coinvolto le società A.S.D. Lykos, Assopotenza, Leonessa Picerno e Polisportiva Tito. Le attività si sono svolte in un clima sereno e partecipato, grazie anche al lavoro di educatori, dirigenti e tecnici che quotidianamente accompagnano il percorso formativo dei più piccoli.
A rappresentare l’impegno del Comitato Regionale sono stati presenti Luigi Polino, Responsabile dell’Attività Giovanile Regionale LND, e Simone Fornarino, Delegato dell’Attività di Base della Delegazione Provinciale di Potenza LND, che hanno salutato con entusiasmo la grande partecipazione registrata.
“Questi eventi – ha dichiarato Luigi Polino – ci ricordano perché investire sul calcio di base sia fondamentale: qui nascono non solo i calciatori di domani, ma soprattutto cittadini consapevoli, cresciuti con i valori del rispetto, della collaborazione e del gioco di squadra”.
“Vedere così tanti bambini coinvolti – ha aggiunto Simone Fornarino – è motivo di grande soddisfazione. Significa che il nostro lavoro sul territorio sta creando radici solide, su cui potremo costruire un movimento sempre più sano e inclusivo”.
Il C.R. LND Basilicata prosegue così il proprio cammino di promozione del calcio giovanile, attraverso appuntamenti mirati che coniugano divertimento, formazione e valori condivisi. Manifestazioni come questa rafforzano il senso di comunità e di appartenenza al movimento dilettantistico regionale, creando spazi in cui ogni bambina e ogni bambino possa sentirsi protagonista.
































